Skip to main content

News

Europa: dalla Commissione in arrivo risorse a sostegno della interoperabilità ferroviaria e marittima

Europa: dalla Commissione in arrivo risorse a sostegno della interoperabilità ferroviaria e marittima

31 Maggio 2023

La Commissione europea ha approvato, in base alle norme UE in materia di aiuti di Stato, un regime italiano di 125 milioni di euro per incoraggiare il trasporto merci a passare dal trasporto su gomma al trasporto marittimo combinato su strada.

Nell’ambito del regime, che durerà fino al 31 dicembre 2027, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette. Il regime è aperto agli autotrasportatori che trasportano i loro veicoli merci attraverso vie navigabili su rotte marittime ammissibili da un porto italiano a un altro porto dello Spazio economico europeo. L’aiuto coprirà in parte i costi più elevati delle tratte di trasporto marittimo a corto raggio rispetto alle opzioni di trasporto solo su strada. L’importo dell’aiuto sarà calcolato sulla base dei chilometri evitati sulla rete stradale italiana. I beneficiari possono ricevere un massimo di € 0,30 per veicolo-chilometro.

D’altronde anche l’interoperabilità ferroviaria ha fatto un grande passo in avanti. Difatti, la Commissione europea ha approvato un piano di aiuti all’Italia pari a circa 300 milioni. Sotto questo punto di vista, l’Italia è intenzionata a sostenere l’installazione dell’ultima versione disponibile del Sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (Ertms) sui veicoli che circolano sulla rete ferroviaria nazionale entro il 2026.

In concreto, gli aiuti ci saranno sottoforma di sovvenzioni dirette alle imprese ferroviarie per consentire l’acquisto e l’installazione delle apparecchiature di bordo della tecnologia Ertms.

La decisione della Commissione è stata adottata per garantire maggiore sostenibilità e promuovere il trasporto intermodale per allontanare il traffico merci dalla strada, riducendo in tal modo l’impatto ambientale, sanitario e sociale del traffico stradale e la congestione delle infrastrutture stradali, in linea con gli obiettivi della strategia UE per la mobilità sostenibile e intelligente e del Green Deal europeo.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su