Skip to main content

News

EBILOG: definito il piano di attività 2020. Dal 5 maggio il via ai Bandi.

EBILOG: definito il piano di attività 2020. Dal 5 maggio il via ai Bandi.

4 Maggio 2020

EBILOG, come ben conoscono i nostri lettori, è l’Ente Bilaterale del settore logistica, trasporto merci e spedizione, per il quale, a norma del CCNL ha il compito di elaborare e porre in essere misure di sostegno dei lavoratori e delle imprese del settore.

La contribuzione al bilancio di EBILOG è espressamente prevista come obbligatoria dall’art. 52 che prevede un contributo di € 2,5 euro mensili, di cui € 2,00 a carico delle imprese e € 0,50 a carico dei lavoratori.

A fronte di questo contributo, le imprese e i loro dipendenti acquisiscono il diritto a partecipare ai Bandi annuali, che consentono loro di recuperare parte delle spese sostenute per diverse attività.

Le aziende, ad esempio, possono recuperare arte dei costi sostenuti per la formazione obbligatoria dei dipendenti come pure per l’attivazione dei tirocini.

I lavoratori possono vedersi rimborsati da EBILOG parte dei costi delle spese scolastiche – iscrizione, frequenza, mensa, acquisto libri – delle spese universitarie o fornisce una integrazione del reddito in caso di malattie particolarmente gravi o in caso di ritiro della patente.

In questi giorni il Consiglio Direttivo di EBILOG ha definito, pur in una fase di particolare difficoltà come quella che il settore e l’intero Paese sta attraversando, il piano di attività per l’anno 2020.

In esso, oltre a confermare tutti regolamenti in essere, ha previsto delle prime iniziative a sostegno dei lavoratori colpiti dall’emergenza COVID19.

In particolare, è stata definita una nuova procedura per sostenere le famiglie delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti all’Ente Bilaterale che abbiano dovuto subire un lutto a causa del Covid-19.

Si tratta di un primo intervento in materia di solidarietà al quale, comunica l’Ente, seguiranno altri con l’obiettivo di sostenere i lavoratori in questo momento di pandemia.

In caso di decesso dell’iscritto/a, di un/a figlio/a, del marito, della moglie o del/la convivente more uxorio, derivante dall’epidemia virale, è stato deciso un contributo di solidarietà pari a 10.000 euro.

Per quanto riguarda l’attività ordinaria dell’Ente, il C.D. di EBILOG ha confermato, in continuità con le scelte già compiute negli anni precedenti, le seguenti iniziative:

  • borse di studio per l’anno accademico 2018/2019;
  • interventi in materia di sospensione della patente per i conducenti professionali;
  • interventi in materia di solidarietà;
  • contributi per l’acquisto di libri scolastici per l’Anno scolastico 2020/2021;
  • contributi per servizio mensa per asili nido, scuola di infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado per l’Anno scolastico 2019/2020. In questo caso, considerata la chiusura forzata delle scuole, derivante dall’epidemia, gli importi rimborsabili sono stati opportunamente rimodulati;
  • contributi in caso di malattie particolarmente gravi;
  • contributi per rette di frequenza all’Università nell’ Anno accademico 2019/2020;
  • contributi per l’attivazione di tirocini da parte delle imprese;
  • Contributi alle imprese per l’assunzione di giovani conducenti a seguito di accordi bilaterali.

Confermata anche la volontà di dar corso al bando sulla formazione dei lavoratori, per ii quale, tuttavia, viste le restrizioni in atto nelle modalità di insegnamento lezioni determinate dal necessario distanziamento sociale, il Consiglio Direttivo si è riservato i necessari approfondimenti al termine dei quali renderà pubblico il progetto

Tutti i bandi, ricorda il Consiglio Direttivo, saranno pubblicati sul sito web www.ebilog.it , a far data dal 05 maggio 2020.

Attraverso il sito, ed esclusivamente in maniera telematica, da quest’anno, dovranno obbligatoriamente essere avanzate le domande di partecipazione ai bandi.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su