Skip to main content

News

Digitalizzazione delle imprese: nel Lazio pubblicato un bando a sostegno degli investimenti

Digitalizzazione delle imprese: nel Lazio pubblicato un bando a sostegno degli investimenti

10 Settembre 2021

Il sistema delle Camere di Commercio del Lazio, attraverso la Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, ha pubblicato il bando “Punto Impresa Digitale” (PID) indirizzato alle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici che hanno effettuato investimenti volte al processo di digitalizzazione aziendale.

Attraverso il bando le imprese potranno accedere a contributi a fondo perduto (tramite voucher) per investimenti sostenuti dalla data del 1° gennaio 2021 fino alla data del prossimo 31 maggio 2022 che riguardano i seguenti ambiti:

a) robotica avanzata e collaborativa;

b) interfaccia uomo-macchina;

c) manifattura additiva e stampa 3D;

d) prototipazione rapida;

e) internet delle cose e delle macchine;

f) cloud, fog e quantum computing;

g) cyber security e business continuity;

h) big data e analytics;

i) intelligenza artificiale;

j) blockchain;

k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

l) simulazione

m) integrazione verticale e orizzontale;

n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es.e sistemi cyberfisici;  RFID, barcode, etc);

p) sistemi di e-commerce;

q) sistemi per lo smart working e il telelavoro;

r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;

s) connettività a Banda Ultralarga;

t) soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0 (vetrina intelligente, sensori di presenza, analisi dei passanti, sistemi di prenotazione evoluta, servizi logistici di prossimità, big data, casse fiscali evolute) 

I voucher copriranno il 70% dell’investimento sostenuto o da sostenere con un tetto massimo di 10.000,00 euro ad impresa mentre, per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di 3.000,00 euro al netto dell’IVA.

Il bando è rivolto a tutte le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale nella Regione Lazio e le domande per accedere ai contributi dovranno essere trasmesse a partire dalle ore 14,00 del 13 settembre 2021 alle ore 14,00 del 15 ottobre 2021, esclusivamente tramite modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e-gov.

Tra le spese ammissibili al bando rientrano sia l’acquisto di beni e servizi strumentali rientranti in uno degli ambiti sopracitati, sia i servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie.

La CCIAA di Roma rende noto che  le domande saranno valutate con la modalità “a sportello” secondo l’ordine cronologico di presentazione ed il procedimento di conclusione avverrà entro il termine del 31 dicembre 2021.

Le imprese risultanti ammesse al contributo riceveranno apposita comunicazione insieme all’atto di impegno; quest’ultimo dovrà essere restituito entro 30 giorni dalla data di ricevimento all’indirizzo mail contributiecredito@rm.legalmail.camcom.it

Il bando, da cui reperire ulteriori informazioni, è scaricabile in allegato.  

 

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su