Skip to main content

News

D.L.18/2020 “CURAITALIA”, L’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti

D.L.18/2020 “CURAITALIA”, L’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti

6 Aprile 2020

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circ. n.8/E del 3 aprile 2020, con cui fornisce risposte e chiarimenti relativamente ai quesiti arrivati in questi giorni da associazioni e professionisti in merito all’ambito applicativo delle previsioni fiscali del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, il cosiddetto “CURAITALIA”

I quesiti sono suddivisi per aree tematiche omogenee sulla base del contenuto che caratterizza le singole previsioni fiscali contenute nel Decreto:

PROROGA E SOSPENSIONE TERMINI PER VERSAMENTI E ALTRI ADEMPIMENTI

  • rimessione in termini per i versamenti (articolo 60);
  • sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria (articolo 61);
  • sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi (articolo 62);
  • menzione per la rinuncia alle sospensioni (articolo 71).

SOSPENSIONE ATTIVITÀ ENTI IMPOSITORI, VERSAMENTO CARICHI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE E TERMINI PROCEDIMENTI TRIBUTARI

  • sospensione dei termini relativi all’attività degli uffici degli enti impositori (Articolo 67):
  • sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’agente della riscossione (Articolo 68);
  • differimento delle udienze e sospensione dei termini dei procedimenti tributari (articolo 83)
  • sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza (articolo 103).

MISURE SPECIFICHE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

  • credito d’imposta per botteghe e negozi (articolo 65);
  • misure di sostegno finanziario alle imprese (articolo 55).

MISURE SPECIFICHE A SOSTEGNO DEI LAVORATORI

  • chiarimenti in merito alle questioni attinenti alle disposizioni del Decreto relative a premio ai lavoratori dipendenti (articolo 63).

ALTRE DISPOSIZIONI:

  • requisizioni in uso o in proprietà (articolo 6);
  • fondo centrale di garanzia PMI (articolo 49);
  • erogazioni liberali a sostegno del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (artt. 66 e 99).
– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su