Tramite il proprio sito istituzionale, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha pubblicato un avviso riguardante la possibilità di chiedere un contributo a favore dei beneficiari dei ristori legati alla caduta del Ponte Morandi i cui importi erano stati considerati ricavi rilevanti ai fini delle imposte sui redditi delle imprese con successivo parere dell’Agenzia delle Entrate.
Più nello specifico, proprio le Entrate, nel febbraio del 2021 con risposta n.98 (scaricabile in allegato) avevano evidenziato che i ristori erogati alle imprese beneficiarie per il crollo del Ponte Morandi rappresentavano un contributo in conto esercizio che, ai sensi dell’art.85, comma 1 del TUIR, doveva essere considerato come ricavo rilevante ai fini delle imposte sui redditi.
Con l’obiettivo di superare tale situazione, l’art. 73 bis del decreto-legge 73 del 25 maggio 2021 (convertito dalla legge 106 del 23 luglio 2021) ha stanziato un contributo di 6 milioni di euro proprio a beneficio di coloro che avevano ottenuto questi ristori, rinviando per l’attuazione a un successivo decreto (MIMS – MEF) che è stato adottato lo scorso 31 dicembre.
Il decreto sopramenzionato è stato reso operativo dall’AdSP del Mar Ligure Occidentale, a cui compete l’istruttoria delle richieste, con il quale determina le modalità e i termini per richiedere il contributo in questione.
Rinviando ad una più attenta lettura del bando (scaricabile in allegato alla news), riepiloghiamo, di seguito, i punti di maggiore interesse:
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi