Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. 330/46 del 23 dicembre 2022 è stata pubblicata la direttiva (UE) 2022/2561 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 dicembre 2022 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri (codificazione). Questa è una direttiva di codificazione, ovvero finalizzata a riunire in un nuovo atto normativo tutte le disposizioni della originaria direttiva 2003/59/CE e di tutte le modifiche successive ed è stata diffusa successivamente attraverso la circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 40747 del 27 dicembre 2022.
Si sottolinea che ogni riferimento presente nella normativa nazionale di attuazione della citata direttiva 2003/59/CE, dal 12 gennaio 2023 dovrà essere inteso come alla direttiva (UE) 2022/2561. Nella fattispecie si richiama l’attenzione sulla sezione “requisiti minimi della qualificazione e della formazione” che modifica parzialmente la numerazione degli obiettivi del precedente.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi