Il Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasporti ha reso noto, tramite il proprio sito ufficiale, le modalità che le imprese di autotrasporto sono chiamate a seguire in caso di ricevimento di procedimento di verifica dei requisiti per poter svolgere correttamente la professione.
Gli accertamenti dell’Albo, così come indicato nell’avviso, sono svolti con l’ausilio di un apposito applicativo informatico che opera in cooperazione con le Amministrazioni e gli enti competenti.
In particolare, le imprese qualora abbiano ricevuto una PEC di avviso di avvio del procedimento, hanno tempo 90 giorni dal ricevimento della stessa per fornire osservazioni o controdeduzioni rispetto alle anomalie che sono state loro segnalate.
La procedura per poter fornire all’Albo le osservazioni/controdeduzioni del caso è spiegata dallo stesso Albo in 5 punti:
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi