Skip to main content

News

CIGD, arrivano novità sulle modalità di presentazione delle istanze

CIGD, arrivano novità sulle modalità di presentazione delle istanze

25 Giugno 2020

Sul proprio sito istituzionale il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale ha comunicato che è in corso di registrazione il Decreto interministeriale n. 9/2020 con il quale, tra l’altro, viene disposto che i datori di lavoro – le cui unità produttive e o operative siano site in cinque o più di cinque regioni e abbiano già fatto richiesta del trattamento di CIG in deroga, ai sensi dell’articolo 22 del DL n. 18/2020, come convertito nella Legge n.27/2020 ma abbiano avuto un’autorizzazione per un periodo inferiore alle 9 settimane – presentano istanza al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il completamento delle settimane fruibili, con le medesime modalità telematiche (CIGSonline) con cui hanno presentato la prima istanza.

Nel medesimo Decreto, viene, altresì, indicato che i datori di lavoro che abbiano già ottenuto una autorizzazione alla concessione del trattamento di CIG deroga dalla Regione competente, ovvero, da parte del Ministero in caso di aziende plurilocalizzate (unità produttive e o operative  siano site in cinque o più di cinque regioni) per un periodo complessivo di 9 settimane, presentano istanza per i periodi successivi fino ad una durata massima di  14 settimane direttamente all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS).

 

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su