Skip to main content

News

CCNL: sottoscritto, da T.I. ASSOTIR e FAST/CONFSAL l’accordo quadro nazionale per la detassazione degli accordi di II livello

25 Luglio 2014

Lo scorso 9 luglio le delegazioni di T.I. ASSOTIR e di FAST/CONFSAL si sono incontrate presso la sede nazionale di Assotir, a Roma, ed hanno discusso e sottoscritto il testo di un ACCORDO QUADRO NAZIONALE SULLA PRODUTTIVITA’

Sul piano fiscale, l’Accordo serve a corrispondere a quanto previsto dal DPCM 19 febbraio 2014 che, richiamando espressamente le disposizioni recate dal DPCM 22/01/2013, prevede che per il periodo dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014, le somme erogate a titolo di retribuzione di produttività, in esecuzione di contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale ai sensi della normativa di legge e degli accordi interconfederali vigenti, da organizzazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operanti in azienda, sono soggette ad una ritenuta a titolo di imposta (sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali) pari al 10 per cento.

Sul piano delle relazioni sindacali l’accordo testimonia la volontà delle Parti di operare per  l’attuazione di una politica tesa al miglioramento della produttività.

Le Parti, infatti, pur ritenendo soddisfacenti i risultati sinora raggiunti con le attuali relazioni sindacali, evidenziano comunque la necessità di un miglioramento ed un’implementazione delle stesse in coerenza e nello spirito di collaborazione per lo sviluppo ordinato, efficiente e sicuro dell’autotrasporto italiano;

D’altro canto l’Accordo Interconfederale del 28/06/2011 e l’art. 8 del D.L. n. 138/2011, convertito nella legge n. 148/2011 e s.m.i. sui “Contratti di Prossimità”, possono offrire nuove possibilità in materia di politiche occupazionali e dei redditi in quanto intendono incentivare la contrattazione aziendale.

Quindi, al fine di migliorare la competitività delle Imprese aderenti a TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR, con il contestuale conseguimento di benefici per tutti i lavoratori con rapporto  subordinato,  le parti hanno convenuto che:

  • tutti gli istituti previsti dalle disposizioni dal CCNL T.I. ASSOTIR-FAST/CONFSAL applicato ai dipendenti delle imprese esercenti attività nel settore autotrasporto, spedizione merci, logistica e affini, riconducibili ad incrementi di produttività, redditività, qualità, sicurezza, efficienza organizzativa ed innovazione, in relazione a risultati riferibili all’andamento economico, o agli utili o ad ogni altro elemento rilevante ai fini dell’implementazione di suddetta competitività  godranno, a far data dal 01/07/2014, del regime di imposta sostitutiva del 10%.
  • Tra gli istituti che potranno godere di tale beneficio fiscale, vi sono, solo a titolo esemplificativo:

1)    lavoro straordinario per i rapporti full time;

2)    lavoro supplementare e straordinario per i rapporti part time;

3)    lavoro notturno;

4)    lavoro festivo;

5)    indennità di turno; 

6)    tempi di attesa;

7)    premi (produzione, produttività, qualità, appalto, conglobazione o, comunque, denominati);

I rappresentanti di TRANSFRIGOROUTE ITALIA ASSOTIR  e di FAST/CONFSAL  hanno convenuto, infine, di adoperarsi per far sì che i rappresentanti delle Organizzazioni territoriali sottoscrivano, sulla base dell’accordo nazionale, specifici accordi regionali per dare modo a tutte le imprese interessate ed a tutti i lavoratori di godere dei benefici previsti dalla legge.

Sulla base di tale auspicio, i dirigenti delle due Associazioni hanno sottoscritto lo specifico Accordo Regionale per il Lazio.

Allegato – 1 – accordo quadro nazionale T.I. ASSOTIR – FAST/CONSAL sulla produttività

[File allegato] Allegato – 2 – T.I. ASSOTIR – FAST/CONFSAL – Accordo quadro regionale del Lazio sulla produttività

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su