Assotir esprime apprezzamento per la proposta avanzata dall’On. Edoardo Rixi di prevedere un intervento compensativo degli aumenti del gasolio da parte dello Stato, per contrastare gli effetti devastanti per migliaia di imprese di autotrasporto e, con esse, l’intero sistema economico nazionale.
L’occasione, tecnicamente, può essere quella di un emendamento da apportare al Decreto Energia, all’esame del Parlamento in questi giorni.
Questa misura consentirebbe di svelenire una situazione il cui controllo si fa sempre più problematico, consentendo nel frattempo una discussione approfondita e seria sul tema delle Regole. Da questo punto di vista, sia la questione dei costi minimi (da rendere effettivamente utilizzabili e obbligatori), che quella del recepimento del Regolamento UE 1055/2020 (che interviene sull’abuso della subvezione, stabilendo che l’attività di autotrasportatore deve essere svolta essenzialmente con autoveicoli e personale in propria disponibilità), restano le due priorità, secondo Assotir, per dare un futuro imprenditoriale all’autotrasporto italiano.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi