Con due Circolari nel giro di pochi giorni – la Prot. n. 12028/23.18.3,del 29/05/2014 e la Prot. 12191/23.18.3, del 03/06/2014 – la Direzione generale della Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti torna a integrare e a modificare te le disposizioni in materia di formazione iniziale e periodica per il conseguimento ed il rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
Tali disposizioni, disciplinate dal D.M. 20/09/2013 che, tuttavia, è stato pubblicato soltanto dopo oltre 8 mesi, il 20/05/2014 erano state anticipate da una ulteriore Circolare del 03/04/2014.
Ora le nuove Circolari ritornano sul tema, anche se in modo assai "pittoresco", in quanto, nonostante gli oltre 9 mesi passati a covare il Decreto, e, non bastasse una Circolare di quasi due mesi or sono, non soltanto si è ritenuto di dover tornare a ridefinire il tutto con una nuova Circolare; ma, essendo risultata – certamente per la fretta….. – anche quest'ultima non "esente da errori", si è dovuto ricorrere alla "Circolare di rettifica della Circolare di modifica della Circolare".
Peraltro non è certo che le correzioni siano terminate e che le indicazioni che si ricavano da una lettura "cordinata" delle due più recenti Circolari rappresenti il definitivo punto di approdo su un tema che, peraltro, è di stringente interesse di qualche centinaio di migliaia di conducenti di veicoli pesanti o di pullman.
Vediamo di capirci qualcosa, leggendo appunto insieme le due Circolari del 29 maggio e del 3 giugno:
L'ultima Circolare del 03/06/2014, specifica che:
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi