Skip to main content

News

Buono patente autotrasporto: incentivo per la formazione di giovani autotrasportatori

Buono patente autotrasporto: incentivo per la formazione di giovani autotrasportatori

21 Ottobre 2022

Il 18 ottobre 2022 è uscito in Gazzetta Ufficiale il decreto 30 giugno 2022 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili in cui sono specificati i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del “Buono patente autotrasporto”. Si tratta di un incentivo pari a 2500 euro, da richiedere nel periodo che va dal 1° luglio 2022 fino al 31 dicembre 2026, per promuovere la formazione di nuovi conducenti per il settore dell’autotrasporto in grado di coprire i costi necessari al conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci.

Possono usufruire del bonus i cittadini italiani ed europei che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e che intendano conseguire una delle patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E, oltre alla carta di qualificazione del conducente (CQC).

Il Bonus patente autotrasporto deve essere richiesto per via telematica attraverso la piattaforma “Buono patenti” (che verrà attivato nei prossimi mesi) accessibile anche tramite i portali del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per inoltrare la domanda è necessario registrarsi sulla piattaforma e compilare il modulo di istanza, inserendo le informazioni e i documenti richiesti. L’identità dell’utente viene verificata in relazione ai dati del nome, cognome e codice fiscale attraverso SPID, CIE o CNS. Successivamente, il Ministero attribuisce il buono nell’area riservata a ciascun beneficiario e può essere utilizzato presso le autoscuole accreditatesi a loro volta sulla piattaforma che applicano una riduzione delle spese per la formazione. Le autoscuole accreditate hanno l’obbligo di accettare il buono.

È importante ricordare che il buono dev’essere attivato in autoscuola entro 60 giorni dalla sua emissione e scaduto tale termine viene automaticamente annullato. In caso di annullamento, il beneficiario può comunque richiedere l’emissione di un nuovo voucher. Le abilitazioni (patenti e/o CQC), per le quali è stato utilizzato il buono, vanno conseguite entro 18 mesi dalla sua attivazione.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su