Skip to main content

News

Bonus patenti: tutte le istruzioni da seguire per coloro che hanno fatto domanda

Bonus patenti: tutte le istruzioni da seguire per coloro che hanno fatto domanda

14 Febbraio 2023

Nella giornata del 13 febbraio 2023, si è aperta la piattaforma per la richiesta del buono patente sul sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti (https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente) ed è stata subito invasa dai richiedenti, che nel giro di tre ore hanno terminato tutti i fondi a disposizione dell’anno 2023.

I fondi ammontano a circa 5,4 milioni di euro che, in base alla Legge n. 15 del 2022 e al successivo Decreto Ministeriale attuativo 30 giugno 2022, servono a finanziare i corsi per il conseguimento delle patenti superiori e relative CQC per i cittadini italiani ed europei, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Come già detto in una nostra news precedente, questi buoni coprono l’80% dei costi sostenuti per i corsi in autoscuola, con un tetto massimo di 2.500 euro.

Per chi è riuscito a scaricare il buono deve recarsi in una delle duemila autoscuole che si sono unite all’iniziativa (l’elenco è disponibile sulla piattaforma alla voce “Dove usare il buono”) ed iscriversi, entro un massimo di 60 giorni, ai corsi per la patente C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE desiderata e la connessa Carta di Qualificazione del Conducente. Una volta decorsi i 60 giorni il buono non è più valido e di conseguenza la relativa risorsa viene rimessa in circolo.

Successivamente, l’autoscuola attiverà il buono e svolgerà le lezioni al richiedente, accompagnandolo ai relativi esami di merito.

Solo dopo aver conseguito la patente e/o la CQC, entro i 18 mesi dall’attivazione del buono, l’interessato potrà ottenere, per il tramite dell’autoscuola che ha frequentato, il valore dello stesso buono (entro un massimo di 2 500 euro).

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su