News

Bando ISI 2021: invio delle domande attraverso lo sportello informatico dal 16 novembre 2022
L’INAIL comunica che a partire dal 16 novembre 2022 le imprese che si sono registrate correttamente tramite il proprio portale possono accedere allo sportello informatico per inoltrare le domande.
Ricordiamo che il Bando ISI ha lo scopo di sostenere le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, incentivare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per diminuire significativamente le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali, nonché ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, situate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e agli enti del terzo settore limitatamente all’Asse 2 di finanziamento.
Le risorse finanziarie destinate dall’INAIL sono calcolate sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, come segue:
a) Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il finanziamento non supera il 65% delle spese già menzionate, fermo restando i seguenti limiti:
– Assi 1, 2, 3, il finanziamento complessivo di ciascun progetto dovrà essere compreso tra i 5.000,00 euro e i 130.000,00 euro. Non è previsto alcun limite minimo di finanziamento per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2);
– Asse 4, il finanziamento totale di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 2.000,00 euro né superiore a 50.000,00 euro.
b) Per l’Asse 5 il finanziamento è così suddiviso:
– 40% per la generalità delle imprese agricole (sub Asse 5.1)
– 50% per giovani agricoltori (sub Asse 5.2)
e per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a 1.000,00 euro né superiore a 60.000,00 euro.
Modalità di presentazione della domanda:
Nella sezione “Accedi ai Servizi Online” del portale Inail, le imprese potranno procedere con l’inserimento della domanda di finanziamento.
La domanda compilata e registrata, esclusivamente in modalità telematica, dovrà essere trasmessa allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico.
Le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio, attraverso l’apposita funzione online di inserimento della documentazione.
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica verranno pubblicate sul portale dell’Istituto a partire da 26 febbraio 2022.
Chiarimenti e informazioni di carattere generale sul presente Avviso possono essere richiesti entro e non oltre il termine di dieci giorni antecedenti la chiusura della procedura informatica di compilazione della domanda online.