Skip to main content

News

Banca d’Italia: pubblicati i risultati dell’indagine 2022 sul trasporto internazionale di merci

Banca d’Italia: pubblicati i risultati dell’indagine 2022 sul trasporto internazionale di merci

14 Giugno 2023

Dal 1999 la Banca d’Italia conduce un’indagine campionaria sugli spedizionieri internazionali per raccogliere le informazioni necessarie alla compilazione della bilancia dei pagamenti. L’obiettivo principale dell’indagine è quello di stimare il costo unitario del trasporto da e verso l’Italia per tipologia di carico, nonché la quota di mercato dei vettori classificati per nazionalità. I dati sui volumi di importazione ed esportazione sono stati ottenuti dall’Istat (Commercio estero).

Secondo i risultati di uno studio sul trasporto internazionale di merci relativo al 2022 pubblicato dalla Banca d’Italia, l’incidenza dei costi di trasporto sulle importazioni e sulle esportazioni dall’Italia è aumentata per il terzo anno consecutivo, rispettivamente al 3,5% e al 5,0%.

L’indagine 2022 ha riguardato circa 8.000 “spedizioni tipo” per 216 aziende operanti in Italia. I principali risultati sono presentati per singolo mezzo di trasporto e per origine o destinazione del carico. I costi sono valutati ai prezzi di mercato in euro per tonnellata e includono i servizi di trasporto accessori (ad esempio carico e scarico, pedaggi autostradali, ecc.). I costi sono calcolati come media per regione di origine o destinazione e ponderati per il volume del trasporto. Pertanto, i costi che variano nel tempo riflettono la composizione geografica dei volumi di trasporto. Infine, esistono anche tipologie in cui il prezzo negoziato sul mercato si riferisce alle unità (come nel caso dei container) o al carico totale, piuttosto che al peso. In questo caso, il costo per tonnellata è influenzato anche dalle variazioni del volume medio di trasporto.

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su