News

Banca d’Italia: crescono le quote di mercato dei vettori residenti in Italia
L’indagine, contribuendo alla compilazione del conto dei servizi della bilancia dei pagamenti, raccoglie informazioni focalizzandosi principalmente sui noli disaggregati per modalità di trasporto e di carico e sulle quote di mercato dei vettori distinti per nazionalità.
A tal proposito, molto interessanti sono i dati relativi all’annualità 2018; tali risultati, infatti, frutto di 197 interviste condotte tra i principali operatori del trasporto internazionale di merci, descrivono un andamento dei costi del trasporto stabile su strada e in aumento per la ferrovia mentre i costi del trasporto marittimo sono risultati in calo dopo la ripresa dell’annualità precedente.
Le quote di mercato dei vettori residenti in Italia sono lievemente aumentate in tutti i settori contribuendo, in questo modo, alla riduzione, rispetto al 2017, del disavanzo nella bilancia dei trasporti mercantili dell’Italia (-5,5 miliardi di euro).