Skip to main content

News

AUTOTRASPORTO: settimana di nomine: Ecco le squadre di ANITA e FEDERTRASPORTI

29 Maggio 2014

Queste settimane sono state caratterizzate da una tornata di nomine in importanti strutture associative dell’autotrasporto di merci per conto di terzi.

Da un lato, infatti, l’ANITA, dopo la designazione a nuovo Presidente nazionale di Thomas Baumgartner – di cui abbiamo dato conto in una precedente news – ha proseguito l’iter per il rinnovo della sua Presidenza nazionale.

Il Consiglio Nazionale, nei giorni scorsi, ha approvato gli indirizzi programmatici per triennio 2014 – 2017 e la “squadra” dei quattro vice Presidenti, su proposta del Presidente designato.

Sergio Bertani, Mario Beschi, Natale Mariella e Vicenzo Motta affiancheranno quindi Thomas Baumgartner durante il proprio mandato. 

Spetterà ora all’Assemblea generale, che si terrà a Roma il prossimo 19 giugno, eleggere formalmente il Presidente, i vice Presidenti ed approvare il programma triennale di attività della Presidenza dell’ANITA, Associazione delle imprese di autotrasporto aderente a CONFINDUSTRIA.

Dall’altro lato la FEDERTRASPORTI, uno dei più antichi ed importanti centri di aggregazione di strutture consortili di autotrasporto operante nel nostro Paese,  ha proceduto, lo scorso 17 maggio, al rinnovo del proprio Consiglio d’Amministrazione.

Al Presidente uscente – Emilio Pietrelli del CARP di Pesaro, ha ceduto il posto a Claudio Villa, Presidente del Conap di Fiorenzola D’Arda (PC), consorzio specializzato nel trasporto di prodotti chimici.

Il nuovo Presidente sarà affiancato da due Vice Presidenti: Roberto Grechi, Presidente della CAFA di Pontelagoscuro (FE), cooperativa attiva nei settori del trasporto di zucchero e di rifiuti e Paolo Morea, Direttore della CAN di Noci (BA), cooperativa che opera prevalentemente nel trasporto cassonato

Si tratta, come è evidente, di una plastica rappresentazione delle diverse anime del Gruppo FEDERTRASPORTI, nato nel 1971 e che oggi riunisce una cinquantina di enti – in maggior parte consorzi e cooperative – dislocati sull’intero territorio nazionale, che operano nella logistica e nel trasporto merci in conto terzi.

In questi anni gli aderenti al Gruppo sono diminuiti a causa della crisi che da anni investe il settore e tuttavia rimangono un elemento essenziale di presidio associato del mercato da parte di centinaia di piccoli trasportatori che riescono a bilanciare la stagnazione o addirittura la diminuzione dei noli con i vantaggi che derivano dalla messa in comune dei servizi.

Pienamente condivisibili sono le prime dichiarazioni rilasciate dal neo Presidente VILLA:

«È giunto il momento di lavorare anche per migliorare l’immagine dell’autotrasporto  per far toccare con mano la professionalità che esprime, per ottenere, oggi più che mai, il meritato riconoscimento del ruolo sociale ed economico di cui si fa carico».

«Oggi più che mai, perché, proprio in questa difficile contingenza, l’autotrasporto sta vivendo una sorta di desertificazione imprenditoriale, indotta da fallimenti e delocalizzazioni.

C’è bisogno di frenare questa fuga, ma c’è anche bisogno di fornire gratificazioni a chi continua a presidiare il mercato e a dimostrare quotidianamente professionalità.

C’è bisogno di investire in formazione, per gli autisti ma anche per i dirigenti del trasporto, c’è bisogno di compattare e tenere unito un settore, a maggior ragione se ridotto nei numeri e stremato nelle forze.

Un’unità che bisogna esprimere anche a livello di organizzazioni di categoria, perché in questo modo diventa possibile essere più incisivi anche a Bruxelles, dove sempre di più sono fissate le politiche e le normative di riferimento del settore.».

– Articoli Correlati –
Che cos’è il Sistema Assotir

Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.

Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.

Iscriviti all’area riservata
Per essere aggiornato sulle ultime normative e ricevere le nostre newsletter.
Iscriviti
Torna su