A seguito dell’annuncio da parte del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Edoardo Rixi, dello sblocco da parte del governo dei 300 milioni di euro destinati all’autotrasporto e della esenzione del pagamento del contributo ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti) per l’annualità 2023, la Presidente Nazionale di ASSOTIR, Anna Vita Manigrasso ha commentato: “Abbiamo appreso positivamente dalla stampa le comunicazioni del Ministro Salvini e del viceministro Edoardo Rixi, sia i contributi per il caro-gasolio 2022 che l’esenzione per il contributo ART 2023 per le imprese di Autotrasporto con fatturato superiore ai 5 milioni di euro sono giunti al traguardo, come promesso. Assotir non ha mai messo in discussione la serietà dell’impegno dei responsabili politici del Ministero, evitando di accodarsi a qualche “sparata”, che poteva essere evitata, in quanto non particolarmente utile a qualificare il rapporto istituzionale.”
Anche Claudio Donati, Segretario Generale di ASSOTIR, si è espresso positivamente sulla vicenda rimarcando l’importanza del Tavolo delle Regole: “Adesso dobbiamo concentrarci ancor più attentamente sul Tavolo delle Regole, insediatosi presso il MIT lo scorso 17 aprile. Lì è il nodo vero delle criticità del settore, lì si vedranno le reali intenzioni delle Associazioni, ad iniziare da quelle per le quali adesso è venuto meno l’alibi delle risorse, tema troppo spesso brandito in modo strumentale, per evitare che con il governo di turno si parlasse seriamente d’altro.”
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi