In merito alle proteste contro il caro gasolio che in Sicilia, dalla serata del 20 febbraio scorso, sono sfociate in iniziative di fermo da parte dei meglio non identificati “autotrasportatori autonomi siciliani”, ASSOTIR condanna fermamente tali manifestazioni.
Le modalità della protesta, che presentano aspetti di violazione del diritto di circolazione delle merci, facendo leva sul malessere del settore, provocato dagli ultimi aumenti insostenibili del costo del gasolio, di fatto danneggia le motivazioni della protesta stessa.
ASSOTIR, pur comprendendo le enormi difficoltà del momento, prende le distanze rispetto ad iniziative portate avanti autonomamente da soggetti che, non rispettando quanto previsto dal codice di autoregolamentazione degli scioperi nei servizi pubblici essenziali, alimentano il malessere di una categoria già profondamente provata.
Proprio per questo ASSOTIR, in attesa che il Governo comunichi come intenda far fronte all’emergenza in atto, si riserva l’opportunità di ricorrere ad iniziative utili da attuare nei tempi e nei modi previsti dalla legge.
Assotir mette al tuo servizio un sistema di servizi e strumenti volti a garantire risposte efficaci e immediate alle esigenze legali, di gestione aziendale, tecniche e di formazione proprie di ogni azienda nel settore dell’autotrasporto.
Entra nel Sistema Assotir e beneficia di un’assistenza completa.
Via Villa San Giovanni, 18 00173 Roma
Telefono +39 06 72 21 815
Fax +39 06 72 960 490
C.F. 97057920585 • P.IVA 09422431008
Redazione e contenuti portale web:
M. Sarrecchia
A. Manzi