News

Artigiani: l’INPS fissa gli importi dei contributi 2020
20 Febbraio 2020
L’Inps, con la Circolare n. 28 del 17/02/20, ha fissato la misura della contribuzione dovuta per il 2020 dai lavoratori iscritti alla gestione artigiani.
La variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo registrata dall’Istat tra il periodo Gennaio/Dicembre 2018 e Gennaio/Dicembre 2019, ammonta a +0,5%.
Quindi, per l’anno 2020, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani ammonta a € 15.953,00.
Pertanto:
- per i titolari di qualunque età e coadiuvanti/codiautori di età superiore a 21 anni:
- i contributi sul minimale sono pari al 24%;
- quelli sul reddito eccedente il minimale ammontano al 24% per redditi fino a €.47.379,00, e al 25% per gli importi superiori;
- per i coadiuvanti/codiautori di età non superiore a 21 anni:
- i contributi sul minimale sono pari al 21,90%;
- sul reddito eccedente il minimale ammontano al 21,90% per redditi fino a €.47.379,00, e al 22,90% per importi superiori.
Quanto al massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS:
- per i soggetti iscritti alla gestione con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996 o che possono far valere anzianità contributiva a tale data, è pari ad € 78.965,00;
- per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti con decorrenza 1° gennaio 1996 o successiva, ammonta ad € 103.055,00 e non è frazionabile.
Il pagamento dei contributi va effettuato con modello F24, alle seguenti scadenze:
- 18 maggio 2020, 20 agosto 2020, 16 novembre 2020 e 16 febbraio 2021, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito;
- entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche, in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2019, primo acconto 2020 e secondo acconto 2020.
– Articoli Correlati –