News

Aggiornamento punti patente, CQC e residenza: ecco le novità
Con nota n.27972 del 9 ottobre 2020, la Direzione Generale della Motorizzazione ha comunicato alcune novità riguardanti l’eliminazione del tagliando di aggiornamento della residenza sulla carta di circolazione/documento unico e le modalità di comunicazione della variazione del punteggio della patente di guida e della carta di qualificazione del conducente (CQC).
Per quanto attiene all’eliminazione del tagliando di aggiornamento della residenza sulla carta di circolazione il MIT, attuando quando previsto dal Decreto Semplificazione, ha previsto la sostituzione del tagliando citato con l’obbligo di chiedere l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale dei Veicoli (ANV). Ciò significa, pertanto, che la variazione di residenza viene ora registrata esclusivamente nell’ANV, senza rilascio di attestazione all’utente.
Rispetto alle modalità di comunicazione della variazione del punteggio di patente e CQC, il Ministero, per ragioni di contenimento della spesa pubblica e di semplificazione, ha informato che la variazione del punteggio avverrà, attraverso il Portale dell’Automobilista che, previa registrazione, invierà all’utente una mail a seguito dell’avvenuta decurtazione del punteggio.
Inoltre, tramite apposite funzioni presenti sempre sul Portale, l’utente potrà scaricare una attestazione in formato .pdf, contenente il saldo del proprio punteggio e le informazioni su tutte le variazioni avvenute, decurtazioni ed incrementi. La stessa modalità è utilizzabile per scaricare l’attestazione contenente i dati di residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.
Inoltre, tramite l’App “iPatente”, l’utente abilitato può ricevere la notifica di avvenuta decurtazione dei punti, direttamente sul proprio cellulare.